Pizza e vino: gli abbinamenti perfetti
   07/16/2025 12:00:00     Curiosità    Comments 0
Pizza e vino: gli abbinamenti perfetti
pizza-GEP-e-vino-bianco

Quando pensiamo alla pizza, la mente corre subito alla birra. Ma negli ultimi anni è cresciuta una nuova tendenza che conquista sempre più appassionati: l’abbinamento tra pizza e vino. E non si tratta solo di una moda gourmet, ma di un modo autentico per valorizzare i sapori della pizza, un piatto iconico della tradizione italiana.

In questo articolo ti guideremo nella scelta del vino da abbinare alla pizza in base agli ingredienti, alla tipologia di impasto e all’occasione. Un viaggio tra aromi, consistenze e gusti da sperimentare direttamente a casa tua.

Perché scegliere il vino con la pizza?

La pizza, in tutte le sue varianti – classica, in teglia, al padellino o dolce – è un piatto completo e ricco di sfumature. Il vino, dal canto suo, ha una gamma aromatica e strutturale che permette abbinamenti sorprendenti e personalizzati.

Scegliere il vino giusto per ogni tipo di pizza non significa solo accompagnare il pasto, ma esaltarlo. L’acidità di un bianco può bilanciare la grassezza dei formaggi, la morbidezza di un rosso può smorzare la piccantezza della ‘nduja, le bollicine possono alleggerire l'impasto, e così via.

Le regole base per un abbinamento pizza-vino ben riuscito

Non esiste un’unica risposta alla domanda “quale vino con la pizza?”, ma ci sono alcune regole generali che possono aiutarti a fare scelte consapevoli:

  • Considera il condimento: più è intenso il sapore, più il vino deve essere strutturato.
  • Valuta la base della pizza: una pizza bianca richiede vini diversi da una con salsa di pomodoro.
  • Pensa alla texture dell’impasto: impasti leggeri e croccanti si sposano con vini freschi; impasti più alti o in teglia richiedono qualcosa di più deciso.
  • Equilibrio tra acidità e grassezza: il vino deve saper “pulire” il palato, senza coprire gli ingredienti.

6 abbinamenti pizza e vino da provare subito!

🍕 Margherita e Verdicchio dei Castelli di Jesi

La Margherita, con la sua semplicità e il suo equilibrio tra dolcezza del pomodoro e delicatezza della mozzarella, si abbina perfettamente a un Verdicchio dei Castelli di Jesi. Questo vino bianco marchigiano ha profumi floreali e una buona freschezza, che esaltano la pulizia del palato e rendono ogni morso più armonioso. Ideale per una cena leggera ma ricca di gusto.

🍕 Pizza con salumi & Rosso Piceno

I salumi e i condimenti più decisi – come ‘nduja, salsiccia o pancetta – richiedono un vino strutturato, morbido ma con buona freschezza. Il Rosso Piceno, con le sue note fruttate di ciliegia e prugna, tannini gentili e una piacevole acidità, è perfetto per bilanciare la ricchezza della pizza e smorzare la piccantezza, senza mai sovrastarla.

🍕 Quattro Formaggi e Chardonnay barricato

Il mix di formaggi, soprattutto se c’è del gorgonzola, chiede un vino bianco corposo. Uno Chardonnay con passaggio in legno avrà struttura e aromaticità sufficienti per bilanciare i sapori intensi.

🍕 Vegetariana e Rosato fermo

Le verdure grigliate o fresche hanno bisogno di delicatezza. Un rosato secco, con note fruttate e una leggera acidità, accompagna con equilibrio senza coprire la freschezza degli ortaggi.

🍕 Pizza con pesce e Vermentino

Le pizze di mare si sposano a meraviglia con bianchi minerali e sapidi. Il Vermentino è ideale per esaltare la leggerezza del pesce, specie se c’è anche una nota agrumata tra gli ingredienti.

🍕 Pizza dolce e Passito o Moscato

Le pizze dolci – come quelle con crema di nocciole, ricotta e miele, pistacchio o marmellata – trovano la loro anima gemella nei vini da dessert, come un Passito aromatico o un Moscato d’Asti.

Pizza e vino a casa tua: il segreto è la base giusta

pizze-baby-GEP-vari-gusti


Ora che conosci gli abbinamenti più riusciti tra pizza e vino, perché non portare questa esperienza direttamente nella tua cucina?

Non serve essere pizzaioli professionisti per creare una cena gourmet: ti bastano gli ingredienti giusti, un po’ di creatività e una buona bottiglia di vino. Ma il vero punto di partenza è sempre lo stesso: una base pizza di qualità.

Le basi pizza GEP sono pensate per chi vuole mangiare bene, anche a casa. Pronte da farcire, disponibili in diverse versioni (tonda, in teglia, dolce) e realizzate con farine selezionate, lievito madre e lunga lievitazione, sono l’alleato perfetto per una pizza fatta in casa leggera, gustosa e professionale.

 

Scopri le basi pizza GEP: qualità artigianale a portata di click

Vuoi provare anche tu gli abbinamenti perfetti tra pizza e vino? Inizia dalla base giusta!

👉🏻 Ordina ora le basi pizza GEP sul nostro shop online oppure vieni a trovarci direttamente nel nostro punto vendita ad Ancona, zona Baraccola.

Semplici da usare, pronte in pochi minuti e ideali per liberare la tua fantasia in cucina.

 

Comments

Log in or register to post comments